top of page
EVENTI

Corsi


Corsi Potatura
La rosa produce legno nuovo che deve rimpiazzare il legno vecchio che via via perde capacità fiorifera ed è destinato a morire. La potatura accelera questo processo naturale, creando un giusto equilibrio tra legno vecchio e nuovo e mantenendo la pianta sempre ordinata e sana. Con i nostri corsi, della durata di un giorno, imparerete quando potare, come potare e come scegliere e usare al meglio gli strumenti per la potatura
Corsi di Storia della Rosa
Visitando grandi e piccoli giardini in Inghilterra e Francia abbiamo scoperto il fascino e la poesia delle rose antiche. Questa conoscenza, unita ad una ricerca di anni, ci ha permesso di trovare numerosi riscontri, per molte di esse, nella storia, nella letteratura e storia dell'arte.
Nei nostri corsi imparerete a conoscere rose come ' Cuisse de Nymphe ', già amata nel Rinascimento e ritratta in quadri famosi del tempo, o ' Rosa moschata ' raffigurata fra gli altri anche in un famoso quadro del '400, attualmente al Metropolitan Museum di New York. Sono solo due esempi di tante storie affascinanti legate al connubio fra grandi artisti del passato e rose antiche.
Tecniche di coltivazione della rosa
Stimolati da tempo da amici, clienti affezionati ed appassionati di rose, abbiamo messo assieme un corso che dia il contributo e correggere i tanti, piccoli e grandi errori che quotidianamente vengono fatti nella coltivazione e cura delle rose. Errori spesso banali che tuttavia scoraggiano le persone in quanto non portano ai risultati sperati. In realtà le rose sono piante generose e resistenti ed è sufficiente osservare alcune regole per avere grandi soddisfazioni e godere della loro bellezza e dei loro profumi.
Calendario Eventi
- Eventi possono essere organizzati su richiesta
- Per tutte le informazioni sui nostri corsi, scriveteci su info@ilgiardinodellerose.it o chiamateci al numero: 339 1106747
Potete anche visitare la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/giardinodelleroseMGC
bottom of page